Germania, Vidal simula: i media chiedono la squalifica per la finale

arturoIn Germania si è scatenata una bufera mediatica nei confronti di Arturo Vidal, il giocatore cileno, che aveva cancellato con le sue ottime prestazioni le accuse di scarso impegno di inizio 2016, quando era stato criticato per le sue follie legate alla sua vita notturna, è tornato al centro della gogna mediatica per la plateale simulazione che l’ha visto protagonista nella semifinale di Coppa di Germania contro il Werder Brema. Il centrocampista ex Juventus è entrato solo al 67′ per dare una mano ad i compagni in difficoltà, dopo nemmeno 3′ riceve un pallone al limite dell’area ed approfitta di un intervento scomposto del difensore del Werder, Stenberg (il difensore nemmeno lo sfiora) per indurre l’arbitro a concedere il rigore in favore dei bavaresi.

Il giorno dopo tutta la stampa tedesca  ha messo in secondo piano l’accesso alla finale dei bavaresi( il quarto in cinque anni) per chiedere con insistenza la squalifica del calciatore cileno. Nel sondaggio effettuato da ‘Bild‘ il 65% dei lettori ha chiesto la squalifica di Vidal, persino i compagni di squadra si sono espressi contro il comportamento del guerriero, Mueller, ad esempio, a fine gara ha commentato le immagini relative alla simulazione del compagno di squadra in questo modo: “Sul momento mi sembrava fallo, in realtà non lo tocca, è stata una simulazione. Non ci sono scuse per questo, se fosse successo contro di noi mi sarei molto innervosito”, persino il tecnico del Bayen Monaco, Pep Guardiola, si è sentito in obbligo di scusarsi con i tifosi avversari ammettendo che il rigore era inesistente.

Ma ci sono realmente i presupposti perché, grazie alla prova tv, il centrocampista del Bayern venga squalificato per la finale di Coppa di Germania? In realtà c’è un precedente riguardante la Bundesliga, nel 1995, Andi Moller, si procurò un rigore con un tuffo plateale, questo permise al Borussia Dortmund di sorpassare in classifica gli avversari (sempre il Werder Brema) e successivamente di vincere lo scudetto. In quella occasione il calciatore tedesco è stato punito con una squalifica di due giornate, la stessa sanzione potrebbe essere applicata a Vidal anche se questo non restituirà al Werder quella situazione favorevole che è stata cancellata dall’errore dell’arbitro e dalla furbizia del cileno.

Fabio Scapellato