Italia e Spagna, rischio attentati in spiaggia; i Servizi negano

Il Bild avverte; attentati sulle spiagge in Italia e Spagna
Il Bild avverte; attentati sulle spiagge in Italia e Spagna

L’allarme arriva dal giornale tedesco Bild,  che ha ventilato il rischio di attacchi terroristici da parte dell’IS nelle spiagge in Italia e Spagna. Ipotesi subito smentita dai Servizi Segreti italiani, che negano fermamente di aver mai ricevuto notizie in proposito. E’ quanto riportato ieri sul sito dell’ANSA.

Il Bild; attentati sulle spiagge in Italia e Spagna

A diramare l’allerta è stato il notiziario più importante della Germania, con un articolo dai toni decisamente allarmistici che titola “Terrorismo pianificato sulle nostre spiagge!”. Secondo il Bild, infatti, sarebbe seria la minaccia di attentati terroristici nelle strutture balneari, non soltanto quelle di Italia e Spagna, ma anche nella Francia del Sud, in quanto luoghi di aggregazione affollati (sopratutto con l’incedere della stagione estiva) e del tutto privi di sorveglianza.

Nello specifico, l’articolo cita anche la possibilità che miliziani del Califfato possano mescolarsi indisturbati alle folle di turisti vacanzieri, facendosi passare per dei comunissimi venditori ambulanti. L’obiettivo sarebbe quello di scatenare una vera e propria rete del terrore con esplosioni a raffica sulle spiagge.  “Potrebbe darsi che in questo modo l’Isis concepisca una nuova dimensione di terrore. Le spiagge non possono essere protette“, ha dichiarato a qesto proposito un funzionario tedesco, ventilando questa possibilità.

Un rischio, prosegue ancora il Bild, di cui sarebbero al corrente anche i nostri servizi italiani, da cui sarebbero partite le informazioni su questa nuova ondata di terroristi pronti a prendere d’assalto le principali spiagge e i centri balneari europei. E la notizia, a quanto afferma il giornale, arriverebbe addirittura dall’Africa.

I servizi segreti smentiscono la possibilità di attentati sulle spiagge

 Brusca e immediata la replica dei servizi segreti italiani, secondo cui le affermazioni del Bild sono prive di fondamento. Inoltre le stesse fonti hanno dichiarato di essere all’oscuro di piani terroristici che prevedano l’utilizzo di kamikaze travestiti da ambulanti. E invitano ancora una volta a non cedere a facili  o “sensazionali” allarmismi.

E proprio di allarmismo ha parlato anche il Ministro degli Interni Angelino Alfano in una dichiarazione in merito alle affermazioni del Bild. Parole, quelle della testata tedesca, che non avrebbero alcuna base di veridicità e rischiano di danneggiare “il nostro turismo senza aggiungere niente alla sicurezza”, ha poi proseguito Alfano.

Alfano ha ricordato inoltre che “nessun paese è a rischio zero, ma fin qui la prevenzione ha funzionato. ” Più polemica la reazione del ministro Franceschini che su Twitter così ha apostrofato il notiziario tedesco; “”Ciaone a Bild. Vi accoglie questo #Azzurro che gli italiani stanno fotografando. #WillkommenInItalien @ENIT_italia”.”, accompagnando il tweet con delle foto paesaggistiche.

Brusche smentite anche da parte del Copasir, come riporta il quotidiano La Repubblica. In un’intervista a LaPresse, il presidente Giacomo Stucchi ha affermato che “le fonti del giornale tedesco dovrebbero essere meglio verificate, anche perché se ci fosse stato un allarme di questo genere sulle spiagge italiane avremmo già visto un innalzamento dell’attenzione da parte delle forze dell’ordine. Ma intanto sull’argomento si è soffermata brevemente anche la cancelliera tedesca Angela Merkel, che ha preferito riservarsi il beneficio del dubbio. “Sappiamo che ci sono minacce in tutti i Paesi europei e io non posso commentare oltre queste notizie”, è stata la sua lapidaria dichiarazione della Merkel davanti ai giornalisti e agli organi di stampa.  Un no comment in pieno stile avvocato del diavolo.

Cristina Pezzica