22 Aprile 2016: si venera San Leonida martire

Il 22 Aprile si celebra la memoria liturgica di San Leonida martire.

Designato come “il padre di Origene” – il più famoso e fecondo degli scrittori del cristianesimo -, Leonida, nel III secolo d.C., era maestro di retorica ad Alessandria d’Egitto.

Ebbe cura di educare il primogenito alla filosofia, alla letteratura e alle Sacre Scritture che il giovane, narra Eusebio, imparò a memoria.

Lo storico riporta che tali erano l’amore e la devozione di questo padre verso il prodigioso figlio che di notte, quando il fanciullo dormiva, gli baciava il petto, arso dalla sete di conoscenza, come fosse un sacrario.

A quel tempo in Egitto, sotto l’egida di Settimio Severo, erano riprese le persecuzioni dei cristiani; il governatore Leto ispezionò l’intera Tebaide.

Origene desiderava morire martire, ma sua madre glielo impedì mentre Leonida, convocato dall’imperatore confessò la sua fede in Cristo e per tale motivo fu arrestato.

Quand’era in prigione il figlio prediletto, allora diciassettenne, inviò una lettera al genitore in cui lo esortava a non abiurare.

Così il padre/maestro di origini greche fu decapitato, in un giorno non precisato dell’anno 204.

Il Martiriologo Romano lo festeggia il 22 Aprile.

Michela De Minico