La PS4 sarà sostituita a breve con una versione 4k?

PlayStation-NEO-635x357Sono ormai diverse settimane che si rincorrono rumors riguardanti un upgrade della ammiraglia Sony (PS4), si tratterebbe di un evento unico che segnerebbe un evoluzione del mercato console verso le linee guida di quello di Smatphone e Tablet con l’uscita di nuovi modelli sempre più ravvicinata ed la compatibilità tra i vari modelli. La console del colosso nipponico, infatti, è uscita solamente due anni e mezzo fa( il 22 novembre 2013) e se le voci riguardanti l’evoluzione tecnica fossero vere, il ciclo vitale di questa nuova generazione si sarebbe ridotto a tre anni al posto dei 5/6 che di solito accompagnano lo sviluppo completo di una piattaforma di gioco.

Ma in cosa consiste questo upgrade? Quali saranno le migliorie di questa nuova PS4 neo? E sopratutto, influirà questa nuova piattaforma sulle uscite della precedente frammentando il mercato, oppure le due console saranno perfettamente compatibili? Innanzi tutto, è bene precisare che Sony non ha ancora confermato o fatto annunci in tal senso, quindi bisogna prendere queste voci di mercato con la dovuta distanza ed attendere che venga fatto un annuncio ufficiale per avere un idea ben precisa, ma seguendo quanto riportato nelle maggiori testate mondiali cercheremo di darvi un idea di questo futuribile panorama. Le modifiche riguarderebbero la CPU, la GPU e  di conseguenza la scheda video: per quanto riguarda la CPU al posto dell’attuale Jaguar da 8 core da 1.6 GHz verrà montata una altra Jaguar a 8 core da 2.1 GHz( una differenza di potenza minima) ed una scheda video AMD basata sempre su architettura GNC e dotata di 36 CUs a 911 MHz e 8 GB di RAM GDDR5 218 GB al posto dell’attuale GPU AMD GCN con 18 CUs a 800 MHz e 8 GB di RAM GDDR5, 176 GB. La differenza di potenza data da queste migliorie tecniche non permetterà un supporto di giochi dalla risoluzione nativa in 4k ( come si era vociferato in un primo momento) ma semplicemente un frame rate più stabile ed una maggiore fluidità, l’unica cosa che la console permetterà di riprodurre in 4k  saranno i film ovviamente se associata ad un televisore di nuova generazione.

Per quanto riguarda, invece, la creazione di una linea di giochi esclusiva, i 40 milioni di utenti PS4 possono tirare un sospiro di sollievo, sembra, infatti, che non verranno fatte differenze di line up almeno per i prossimi tre anni, ne per i titoli Ps4, ne per quelli dedicati alla PS VR( i giochi infatti verrebbero sviluppati in due formati uno standard ed uno neo), quindi si tratterebbe solo di una versione lusso per coloro che vogliono/possono sfruttare dei tv monitor di ultima generazione (esattamente come funziona per le app negli smartphone).

Fabio Scapellato