Il tatuaggio è entrato a fare parte del nostro mondo ritagliandosi anche una fetta della scena artistica. Ogni anno i migliori tatuatori del mondo esportano il proprio talento per lasciare la propria creatività sul corpo di migliaia di cultori del dipinto su pelle. Ma il tatuaggio, oltre ad essere una forma d’arte, racchiude spesso dentro i propri disegni significati reconditi che fanno parte di culture provenienti da tutto il mondo: in Giappone il tatuaggio ti identificava con la tua famiglia, raccontava il tuo percorso di crescita e descriveva il tuo essere; in Siberia( come racconta anche lo splendido film di Gabriele Salvadores, Educazione Siberiana) allo stesso modo, potevi conoscere i dettagli più segreti di una persona solo osservandone i tatuaggi e così via.
Insomma il tatuaggio sarebbe qualcosa di profondo, ma, nell’era moderna, è diventato sopratutto un fenomeno di massa, un modo per rendersi più interessanti agli occhi degli altri o semplicemente un modo per non sentirsi escluso da un gruppo, una generazione un epoca. Proprio nella direzione dell’attrazione di massa si è sviluppata, nel ultimo periodo, una nuova forma di tatuaggio, il tatuaggio 3D. L’iniziatore di questa nuova moda è il tatuatore Dave, anche conosciuto su Instagram con il nome di “Winston the Whale“: questo artista ha esposto la sua idea sul popolare social network, mettendo le foto di questi tatuaggi in cui le linee rosse e blu si sovrappongo su piani differenti creando l’effetto di profondità e l’illusione della terza dimensione. In pochissimo tempo il suo profilo Instagram si riempito di richieste di tatuaggi arrivate da tutto il mondo.
L’idea di questo nuovo modo di fare tatuaggi è semplicemente geniale ed è al tempo stesso moderno ed artistico. Il successo di queste immagini ha fatto conoscere Dave in tutto il web e gli ha fatto guadagnare l’interesse dell’ Huffpost che, durante un intervista, gli ha chiesto come gli fosse venuta questa idea, Dave, in tutta umiltà, ha ammesso che l’idea l’ha avuta in realtà un suo cliente: “Io gli avevo suggerito un semplice teschio. Lui, allora, mi ha chiesto se fosse possibile farlo in rosso e blu come se fosse un immagine in 3D, io ho pensato che fosse il caso di provarci“. Grazie a questa richiesta casuale, l’artista americano ha lanciato una nuova moda che potrebbe spopolare in tutto il mondo.