In arrivo dall’INPS le buste arancioni della pensione

In questi giorni sono in arrivo dall’INPS le famose buste arancioni della pensione. Le buste saranno recapitate da domani, 26 aprile, a 150mila italiani: si tratta della prima tranche di diffusione di questo nuovo strumento. Che cosa contengono le buste arancioni dell’INPS? Le buste contengono un complesso di dati che permette ai lavoratori di capire la loro situazione della pensione.

inpsQuando si andrà in pensione, quanto sarà l’assegno che verrà corrisposto, e soprattutto sulla base di quali dati l’INPS ha calcolato l’assegno pensionistico. Insomma, i dati contenuti nelle buste arancioni dell’INPS permetteranno a tutti i lavoratori di venire a conoscenza, con un po’ d’anticipo, sulla loro futura condizione finanziaria. In questo modo, chi ritiene che il futuro non sarà troppo roseo potrà sempre integrare con una pensione privata l’assegno dell’INPS.

L’annuncio della spedizione delle buste arancioni dell’INPS è stato dato con un tweet dall’INPS stesso, avviando così di fatto la spedizione delle prime 150mila lettere arancioni agli italiani.
Inoltre come noto in queste settimane si sta dibattendo sulla possibilità o meno di istituire nuove forme di flessibilità in uscita nel modello pensionistico italiano, come auspicato da Boeri. Il part time per i pre-pensionati è già realtà, ma per un numero limitato di italiani.