La lotta al fumo passa per una campagna

La lotta contro il fumo passa anche per le campagne pubblicitarie, le cosiddette pubblicità progresso. A simboleggiare il tunnel dal quale si vuole uscire è una grandissima sigaretta, lunga 14 metri, alta tre, che ospita al suo interno un percorso a tappe per conoscere il nemico (il fumo), i danni che provoca, e capire come combatterlo.

Il tour parte il 14 maggio e si chiama “Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro” ed è stato proposto da oncologi e pneumologi italiani. L’iniziativa è stata anche promossa da un’associazione europea dedicata alla lotta al fumo, la WALCE onlus.

fumoSilvia Novello, la presidente di WALCE, sostiene che dire addio al fumo “non è una missione impossibile”. Il primo passo per farlo, però, è prendere conoscenza degli enormi danni che esso provoca. Solamente in questo modo si potrà raggiungere una soluzione vera e propria. Basti pensare che, solo in Italia, il cancro del polmone è responsabile di 33mila morti all’anno, la maggior parte delle quali per esposizione al fumo.

Anche le donne cascano sempre di più nella trappola del tabagismo: interrompere per sempre di fumare tronca del 50% la possibilità di incorrere in forme tumorali correlate. Non è mai troppo tardi per smettere, questo è il messaggio veicolato dall’associazione degli oncologi, per diffondere la cultura della salute e del no al fumo.