La Terra? E’ più verde oggi di quanto non lo fosse 33 anni fa, ed il merito è tutto dell’anidride carbonica. Una studio della rivista Nature Climate Change ha dimostrato che il nostro pianeta è più verde oggi di quanto non lo fosse qualche decina di anni fa, e che le aree verdi del pianeta sono aumentate di almeno 36 milioni di km quadrati.
Il miglioramento sarebbe dovuto alla maggiore presenza dei livelli di Co2, a fronte del quale le piante avrebbero sviluppato un maggior numero di foglie. Sembrerebbe quasi un controsenso, ma è proprio così.
Tuttavia non bisogna gioire troppo: l’effetto sta diminuendo con il trascorrere del tempo, e comunque l’aumento dell’area verde potrebbe dipendere anche da diversi fattori come l’uso del suolo o il cambiamento del clima.
L’anidride carbonica presente nell’atmosfera ha causato l’aumento del riscaldamento; la natura è estremamente sensibile ai mutamenti di livelli dell’anidride carbonica, che è aumentata a livello esponenziale rispetto a diversi anni fa. Le rivelazioni degli scienziati si basano su analisi di sedimenti che risalgono a migliaia di anni fa.
Per poter continuare ad aiutare la terra, comunque, è necessario che i livelli di Co2 presenti nell’atmosfera vengano abbattuti il più possibile riducendo l’inquinamento e migliorando la qualità dell’aria.