Disoccupazione in calo: a marzo scende all’11,4%, il minimo dal 2012

Non è ancora un’inversione di tendenza, però i nuovi dati sull’occupazione pubblicati dall’Istat segnano un disoccupazione_okdecongestionamento importante della disoccupazione italiana.

Il tasso di disoccupazione è infatti sceso all’11,4%, il livello più basso registrato dal dicembre del 2012 ed 1,1 punti in meno rispetto a marzo 2015. Buona anche la rilevazione della disoccupazione giovanile, che resta ancora su livelli molto, troppo alti rispetto alla media europea, però scende al 36,7%. Un livello che non si toccava più da ottobre 2012. Nella fascia tra i 15 e i 24 anni la disoccupazione è calata di 1,5 punti rispetto a febbraio e di 5,4 rispetto a marzo 2015, mentre complessivamente, i numero dei disoccupati cala a 2.895.000 unità, 2,1% in meno rispetto a febbraio e 8,6% in meno rispetto a marzo 2015.

Anche le assunzioni fanno registrare un dato interessante: gli occupati salgono di 90.000 unità con un incremento generale di 263.000 nuovi assunti rispetto a marzo 2015. Nel mese appena trascorso di è raggiunta quota 22.578.000 occupati, che è un buon 1,2% in più su marzo del 2015. I lavoratori dipendenti a tempo indeterminato sono saliti di 42.000 unità in un mese e di 280.000 in un anno, mentre se si considerano il totale dei lavoratori dipendenti, l’aumento è stato di 75.000 unità su febbraio e di 295.000 su marzo 2015.

Giuseppe Caretta