Bagnasco: sul lavoro il miglioramento non è sufficiente

Nel corso del convegno “Formare per educare: verso una nuova etica del lavoro” il cardinale Angelo Bagnasco ha commentato la situazione socio economica italiana, ed ha ricordato che i miglioramenti fatti fino ad oggi nel mondo del lavoro non sono ancora abbastanza.

Il lavoro, come ha ricordato il cardinale, è “fondamentale per la vita dell’uomo” e per la sua dignità. “Senza una dimensione etica non basta il lavoro” ha aggiunto poi il cardinale. Quella che serve, nell’ottica di bagnascoBagnasco, è una visione che guidi le norme e le leggi. E che le leggi rispondano a dei fenomeni “sul piano sociale”. Anche il porporato ha sottolineato come l’eccessiva proliferazione della legge è un sintomo interno di disfunzione da parte dello Stato.


Bagnasco ha poi commentato i dati ISTAT,
sottolineando come i calcoli delle parrocchie non rispecchino la realtà positiva tanto vantata dal governo. Le code “di chi cerca il lavoro” e di quelli che sono disoccupati aumentano notevolmente, ha fatto notare nel corso del convegno Bagnasco. Il ricordo del vescovo è andato non solo ai giovani disoccupati ed in cerca di lavoro, ma anche a tutte quelle persone di mezza età che sono senza lavoro e devono portare avanti la famiglie.