Attimi di paura stamattina all’aeroporto di Catania. Un Fokker 50 della compagnia Air Vallée, partito da Rimini, ha dovuto compiere un atterraggio d’emergenza presso l’aeroporto etneo. Il carrello anteriore, infatti, non si è aperto e il velivolo non ha potuto far altro che toccare la pista con il muso.
Tanto spavento ma nessuna conseguenza seria per le 21 persone a bordo del Fokker (18 passeggeri e 3 componenti dell’equipaggio) che sono state fatte scendere dall’aereo praticamente illese, come fanno sapere i carabinieri di Catania. Tuttavia, ognuno di loro avrebbe fatto volentieri a meno di questa brutta esperienza.
Fortunatamente, il carrello posteriore non è rimasto bloccato. L’aereo ha sorvolato a lungo la pista tentando di risolvere il problema, senza riuscirci. Alla fine, l’unica soluzione praticabile è stata toccare terra con il muso: sulla pista i sistemi di sicurezza, predisposti già prima che il pilota avviasse le procedure di avvicinamento, hanno funzionato ottimamente.
Lo scalo è rimasto chiuso per qualche ora, il tempo necessario per provvedere alla rimozione del velivolo dalla pista. Le operazioni sono terminate intorno alle 15 e lo scalo è potuto tornare alla normale attività, come comunicato dall’ENAC. Nelle ore di chiusura, i voli in arrivo all’aeroporto internazionale “Fontanarossa” sono stati dirottati su Palermo, Trapani e Comiso.
Roberto Naccarella