Gli effetti dell’anestesia possono giocare brutti scherzi. Su YouTube si possono trovare facilmente diversi video, piuttosto esilaranti, di persone che sono appena uscite dal dentista e sono ancora sotto anestesia.
L’ultimo video lo ha pubblicato l’utente Cabot Phillips: lui e suo fratello hanno fatto credere alla loro sorellina Millicent che fosse in atto un’invasione di zombie ed era ormai necessario fuggire in Messico se volevano salvare la pelle. La povera piccola aveva da poco tolto un dente del giudizio, e le sue reazioni sono davvero divertenti, come quando le si chiede di scegliere tra il cane e il gatto, e la sua risposta è “Il gatto, idiota!”.
Ci sono tanti altri video simili a questo: uno dei più famosi è quello riguardante David, un bambino che chiedeva al suo papà se quello intorno a lui fosse il mondo reale. Il video in questione è il tredicesimo più visto su Youtube tra i video musicali e quelli riguardanti i bambini.
La domanda che ci si pone è: come mai l’anestesia produce questi effetti?
Il dottor Angelo Alcaide si occupa di corsi di sedazione organizzati dal Consiglio Generale dei Collegi di Odontoiatria e Stomatologia della Spagna. E ritiene le reazioni nei video abbastanza esagerate: “Alcuni farmaci sedativi possono avere effetti allucinogeni che vanno oltre la durata di un trattamento di questo tipo, che si aggira intorno ai 45 minuti”, spiega il dottore, ma sottolinea come la cosa sia molto rara.
Alcaide spiega in una conversazione telefonica che i metodi di sedazione applicati solitamente “non causano una diminuzione nella coscienza grave, in modo che il paziente recuperi il più rapidamente possibile”.
“Gli effetti in genere scompaiono nel giro di 3-4 minuti, soprattutto se il paziente parla”. Tuttavia, nonostante un sistema di sedazione molto sicuro, il dottore rivela che la legislazione spagnola ritiene necessaria la presenza di un anestesista in alcuni luoghi, come Madrid, ma non in altri, come Castiglia e Leon.