BCE, entro il 2018 addio alle banconote da 500 euro

Entro il 2018 potremo dire addio alla banconota viola da 500 euro. Ecco come si è conclusa la riunione della BCE tenutasi ieri, 4 maggio, ed avente per oggetto proprio la decisione del destino della banconota da 500 euro. Mario Draghi spinge da tempo per la sua abolizione, in quanto come tanti la ritiene la valuta preferita per i criminali, gli evasori ed i narcotrafficanti.

500 euroProprio per questo, la banconota dal valore più alto andrebbe tolta dalla circolazione. Non tutte le voci, specie dalla Germania, erano d’accordo con questa decisione. Infine la BCE ha deciso che entro il 2018 verrà interrotta l’emissione delle banconote da 500 euro, che comunque manterranno il loro valore, come precisato dalla BCE, e potranno essere cambiate presso le banche nazionali per “un periodo di tempo illimitato”. Per ora, quindi, la banconota viola potrà ancora essere usata per i pagamenti, ma non verrà più stampata, e quindi andrà degradando ed esaurendosi naturalmente.

Si intravede dietro la decisione, al netto delle polemiche sull’utilizzo illegale della banconota da 500 euro, la volontà di ridurre il contante in circolazione. La Germania si è dimostrata fino all’ultimo molto scettica riguardo al provvedimento, ma né più né meno questa è la decisione della Banca Centrale Europea: le banconote viola sono destinate all’estinzione.