E’ morta a New York, alla veneranda età di 116 anni, Susannah Mushatt Jones, la donna più anziana del mondo. In questo modo il record passa all’Italia.
Susannah era nata a Montgomery, città nell’Alabama, nel 1899, ed è morta giovedì notte in una casa di riposo. Anche lei aveva conquistato il titolo l’anno passato, in seguito alla morte di una anzianissima donna giapponese di nome Misao Okawa, morta all’età di ben 117 anni.
Adesso però il record della longevità femminile parla solo italiano: la nuova campionessa si chiama Emma Martina Luigia Morano, è la donna più vecchia del mondo. Abita a Verbania, a Pallanza, ma è nata in provincia di Vercelli il 29 novembre 1899. Ha solamente qualche mese meno di Susannah ed è l’unica persona, sulla faccia della terra, nata prima del primo gennaio del 1900.
Nel 2013 era diventata la decana dell’Italia e dell’Europa. E adesso diventa la donna più anziana di sempre: nel 2015 aveva superato anche il primato di Dina Manfredini, storicamente considerata la donna più longeva di tutta Italia.
Adesso lo scettro della longevità, con tanto orgoglio, passa all’Italia: è tricolore la donna più longeva del mondo. Le facciamo tanti auguri di continuare così e di continuare anche a godere di buona salute per tanti anni!