Rich kids of China, ecco il lusso in cui vivono i rampolli asiatici

3china93_2860680aLa mania dell’ostentazione tramite social media è arrivata anche in Cina, contrariamente alla politica del governo cinese che vieta qualsiasi forma di esaltazione della ricchezza, infatti, un gruppo di giovani e ricche ragazze mostra, tramite il proprio profilo social, uno stile di vita lussuoso fatto di gioielli, champagne ed auto sportive extra lusso.

Nel tentativo di arginare questa nuova tendenza in voga nella seconda generazione di milionari cinesi, il presidente Xi Jinping ha preso delle misure drastiche: la sua politica di censura vieta ai giovani ereditieri di partecipare a reality e show televisivi che possano in qualche modo rappresentare un ostentazione della loro sconfinata ricchezza, ciò nonostante, le misure finora intraprese non hanno potuto niente contro la popolarità dei social. Nonostante gli sforzi del presidente, le ricche ereditiere continuano a caricare foto in cui mostrano gioielli, macchine di lusso, costose bottiglie di Champagne e vestiario di alta moda.

Una di queste ragazze, AL, che ha più di 5000 followers su Instagram, ad esempio, mostra in foto un costoso anello a 16 carati con al centro una enorme perla, e commenta la foto facendo capire la propria passione per la gioielleria costosa. In un altro scatto AL mostra quattro bottiglie di vino da 210 dollari a bottiglia, ma quello che sconvolge è il commento sotto: “Il vino si accoppia alla notte per una cena casalinga. Il suo sapore proveniente dal lontano 2004 non è paragonabile a nessun altro“. Un altra vip dei social con oltre 800.000 followers, vickybabysw, non perde occasione per fare sfoggio della sua enorme fortuna, ad esempio, in una foto postata la scorsa settimana, si è fatta ritrarre a bordo della sua piscina con una costosissima borsa di Chanel. In un altra foto la ragazza mostra fieramente cinque paia di scarpe da 3000 dollari l’una.

Così via molte altre ragazze seguono questa tendenza a dimostrazione di come la globalizzazione sia arrivata anche in Cina ed abbia portato con se gli aspetti più frivoli e deleteri del mondo occidentale, smascherando le contraddizioni di una società che vede pochi ricchi godersi il lusso sfrenato al cospetto di una popolazione che per la maggior parte vive di stenti.