Serie A: tutti i motivi per seguire l’ultima di campionato

310x0_1395046156484_Higuain_vs_TottiIl campionato di Serie A 2015/2016 giunge al termine, tutto o quasi è stato deciso, ma i motivi per seguire con interesse anche questo ultimo capitolo non mancano. In primo luogo sicuramente il duello a distanza tra Roma e Napoli per l’accesso diretto alla Champions League, i giallo-rossi affronteranno un Milan voglioso di rivincita ma privo di identità ( la storia nella storia vuole che sia la partita di addio dell’ultimo reduce della finale di Champions vinta nel 2003, Christian Abbiati), mentre il Napoli, che dovrebbe avere vita facile contro il già retrocesso Frosinone, ha come obbiettivo principe, oltre la vittoria, quello di permettere a Gonzalo Higuain di superare il record storico di segnature in una stagione appartenente ad Angelillo (il pipita lo ha già eguagliato la scorsa giornata).

Per la parte bassa della classifica, invece, si sfideranno a distanza il Palermo ed il Carpi, gli emiliani andranno in casa dell’Udinese, partita che vedrà l’ultima esibizione al Friuli di uno dei migliori attaccanti italiani degli ultimi dieci anni, Totò Di Natale; i rosa-nero, invece, ospiteranno in casa il Verona ultimo in classifica che farà di tutto per evitare le polemiche legate al raggiungimento del paracadute (nei giorni scorsi sono girate parecchie illazioni sulla possibile mancanza d’impegno degli scaligeri al fine di raggiungere un conguaglio retrocessione più ampio) anche in questo caso apprezzeremo per l’ultima volta un grandissimo protagonista del nostro campionato, Luca Toni. Come ultimo motivo d’interesse, tra oggi e domani, potremo assistere all’esordio di alcuni giovani interessanti: Mattia Bonetto centrocampista di scuola Inter classe 1997, Vincenzo Ceci difensore di soli 18 anni del Carpi ed il super talento del Genoa, Pietro Pellegri centravanti classe 2001.

Fabio Scapellato