Le qualifiche di Moto Gp del gran premio del Mugello, primo appuntamento italiano del moto mondiale, si sono appena concluse con la pole sorprendente di Valentino Rossi(1.46.504). Il dottore aveva accusato in questi giorni qualche problema d’assetto che gli faceva perdere circa due decimi dai primi nell’ultimo settore della pista (tutte le prove libere sono state dominate da Andrea Iannone seguito a turno da Lorenzo e Marquez), ma il nove volte campione del mondo insieme al suo capo tecnico sono riusciti a sistemare il problema in tempo per la qualifica.
Il turno di qualifica è iniziato con il solito dominio di Iannone (il pilota della Ducati è sempre stato in grado discendere sotto il muro del 1:47) con Lorenzo e Marquez che si davano battaglia per il secondo posto e con Vale che non superava l’1.47 alto. Dopo il pit stop per il cambio gomme, il ducatista è riuscito a ritoccare ulteriormente il primo tempo limandolo di un altro decimo, mentre Lorenzo ha faticato molto per scendere sul 1.46, sembrava che la prima posizione in griglia fosse una lotta privata tra i due, ma poi è uscito Rossi in coppia con il futuro compagno di squadra Maverick Vinales, i due hanno fatto un giro sensazionale che ha permesso all’italiano di strappare la pole al connazionale ed allo spagnolo di mettere le sue ruote davanti a Lorenzo.
Allo scadere lo spagnolo della Suzuki, ingolosito dalla possibilità di fare ancora meglio, ha cercato di strappare il primo posto in griglia a Rossi ma un piccolo errore nell’ultima curva gli impedito di riuscirci e si è dovuto accontentare della seconda posizione in griglia davanti al dominatore delle prove Iannone. Domani si prospetta una gara intensa e ricca di colpi di scena con la platea (totalemente colorata di giallo in onore di Rossi) pronta ad esplodere per una vittoria del suo beniamino.
Fabio Scapellato