In un futuro che abbiamo sempre immaginato, le porte di casa, la macchina, il pc si accendono solamente se incontrano le nostre impronte digitali. Basta password che vengono facilmente dimenticate o possono essere scoperte: grazie alle impronte digitali sarebbe possibile accedere al nostro mondo in un tocco, in tutti i sensi.
La Apple sta puntando proprio su questo progetto, come è già noto da tutti i possessori di iPhone che sanno di poter utilizzare la funzione delle impronte per sbloccare lo schermo. Apple però vorrebbe fare un passo in più: eliminare la password anche nei pc, i Mac di ultima generazione, ma senza dover introdurre un apposito lettore delle impronte, bensì semplicemente integrando il sistema operativo con una funzione bluetooth, connessa all’iPhone, e che utilizzi lo stesso Touch ID.
Microsoft ha già introdotto sui pc e tablet, grazie a Windows 10, un sistema di lettori che permette di identificare le impronte digitali. Un futuro, forse, tutto verrà aperto grazie alle proprie impronte digitali, e i sistemi biometrici, come la lettura dell’iride e dei tatuaggi. Fantascienza? No, come anche l’idea di pagare con i selfie di Mastercard, tutta realtà. Certo, viene da chiedersi fin dove si spinga il limite fra pigrizia… e comodità.