Nazionale: Conte convoca il giovanissimo Meret, sarà il prossimo portiere del Chelsea?

Meret-630x335La lista di pre convocati della nazionale di Antonio Conte riserva qualche sorpresa, il commissario tecnico ha sempre detto che per meritarsi il posto in nazionale bisognava giocare titolare nel proprio club ma a ridosso della competizione europea alcuni dei giocatori presenti in lista sfuggono a questa logica e regola ferrea che ha contrassegnato tutta la fase di qualificazione. Le sorprese cominciano con gli Juventini Rugani e Sturaro, sia il centrocampista che il difensore della Juventus hanno avuto poco spazio durante la stagione e di certo non sono stati convocati per il loro rendimento (lo stesso discorso vale per Zaza, ma l’ex attaccante del Sassuolo è da sempre un pupillo di Antonio Conte).

La sorpresa più grande, però, riguarda la scelta del quarto portiere: il C.T. insieme a Buffon, Sirigu (un altro che ha giocato poco questa stagione) e Marchetti ha convocato anche il giovane talento dell‘Udinese, Alex Meret (classe ’97), portiere che non ha giocato nemmeno un minuto in campionato ( il giovane portiere bianconero conta due presenze in Coppa Italia). Impossibile non chiedersi il perché di questa convocazione, perché Meret e non Donnarumma? La risposta potrebbe celarsi dietro un interesse legato al prossimo futuro di Conte, secondo le ultime indiscrezioni, infatti, la convocazione di Alex sarebbe dovuta ad una valutazione di mercato: il futuro di Meret sembra dirigersi verso Londra nel nuovo Chelsea targato Conte ed il ritiro della nazionale servirebbe all’allenatore per valutarne l’affidabilità (Conte dovrebbe decidere se può puntare su di lui come titolare oppure se farlo crescere come secondo di Amelia).

L’interesse di Conte per Meret è confermato dall’agente di mercato e procuratore di portieri Martina, il quale a ‘Tuttomercatoweb‘ ha dichiarato: “So che è un portiere che piace molto a Conte, lo aveva fatto seguire. Personalmente l’ho visto una sola volta ma mi ha fatto una grande impressione, davvero forte”. Il futuro di questo talento sembra assicurato ed anche se non prenderà parte alla rassegna europea avrà la possibilità di rifarsi nei prossimi anni, sopratutto se giocherà in un club importante come il Chelsea.

Fabio Scapellato