Nel corso della notte una scossa di terremoto magnitudo 5 è stata registrata nel nord dell’Algeria, sulla coste. I dati sono stati raccolti dall’INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, e dal centro USA Usgs, che hanno rivelato che il sisma sarebbe stato localizzato a circa 10 km di profondità, con epicentro 56 km a sud est rispetto ad Algeri, la capitale.
In Algeria erano circa le 00:54, in Italia l’1:54.
Il terremoto avrebbe causato dei danni lievissimi, ma molta paura e preoccupazione per la popolazione che vive sulla costa algerina. Nessun ferito è stato segnalato in conseguenza alla scossa, molti i post a riguardo anche sui social network da parte di coloro che hanno avvertito la scossa. Gli esperti hanno escluso un’allerta tsunami nel Mar Mediterraneo.
La regione mediterranea, contrariamente a quanto spesso si crede, è coinvolta abbastanza di frequente da terremoti e fenomeni sismici e anche da tsunami come conseguenza.
Oggi in Italia l’INGV non ha rilevato scosse di terremoto superiori al secondo grado, quindi la situazione può dirsi quanto meno tranquilla. Nei giorni scorsi invece delle piccole scosse di terremoto avevano fatto preoccupare a Mantova, Ferrara e Rovigo, ed anche ad Alessandria (città epicentro) facendo tornare la popolazione nell’incubo del terremoto.
Mariagrazia Roversi