“Siamo profondamente scioccati”. E’ questo il commento della Zurich Insurance Group AG, compagnia assicurativa svizzera, alla notizia del suicidio del suo ex amministratore delegato, Martin Senn.
A comunicare il suicidio dell’uomo è proprio la Zurich Insurance in un comunicato, dove la compagnia assicurativa afferma di essere sconcertata dall’avvenimento.
La compagnia assicurativa è stata informata dalla famiglia di Senn, che si sarebbe tolto la vita nella giornata di venerdì. L’uomo aveva 59 anni, ed è stato trovato senza vita nella sua casa di vacanza a Klosters.
Nel dicembre scorso, Senn si era dimesso da A.D. ed era stato sostituito nel mese di marzo da Mario Greco, ex numero uno di Generali.
Non è il primo caso di suicidio all’interno della famosa compagnia assicurativa elvetica. Nel 2013, a togliersi la vita fu l’allora capo della finanza Pierre Wauthier, che in un biglietto motivò il gesto affermando che la Zurich Insurance era diventata più ‘aggressiva’ sotto la guida di Josef Ackermann.
“Il dolore e lo shock che abbiamo provato per il suicidio del nostro collega Pierre Wauthier è stato enorme”, disse Senn all’assemblea annuale di Zurich nel 2014.
Quello di Senn è solo l’ultimo caso di una lunga serie di suicidi riguardanti manager e alti dirigenti in Svizzera. L’ultimo prima di Senn fu il 44enne Benoit Violier, rinomato chef del Restaurant de l’Hôtel de Ville di Crissier, che si è tolto la vita lo scorso 31 gennaio sparandosi un colpo di arma da fuoco.