Terrorismo, arriva la nuova tecnologia anti ISIS su Twitter e Facebook

Il terrorismo corre online, oggi come oggi. L’ISIS e altre organizzazioni jihadiste sfruttano il potenziale dei social media e del web per diffondere immagini di terrore e di propaganda e per reclutare, anche dall’altro capo del mondo, altri adepti per la loro folle e sanguinosa causa. Fino ad oggi, l’unico modo per fermare questa forma di propaganda online era quello di cercare i profili dei terroristi e rimuoverli uno ad uno.

isisMa oggi ad affiancare la lotta contro il terrorismo online ci pensa una nuova tecnologia, messa a punto dai big dei social, come Facebook, Google, Twitter e YouTube.
Si tratta di una tecnologia che, basandosi su un database di immagini e video terroristici, rileva i contenuti simili e li elimina non appena vengono postati. In questo modo si può evitare direttamente che i contenuti terroristici vadano in circolo nella rete.

Si tratta di una forma efficace di lotta contro il terrorismo online, che oggi è molto diffuso e difficile da controllare, da distinguere e da combattere. Solamente su Twitter negli ultimi mesi migliaia di profili jihadisti sono stati cancellati, ma grazie alla nuova tecnologia la rimozione dei contenuti a sfondo terroristico sarà molto più veloce e molto più efficace.

Mariagrazia Roversi