Argentina, Martino si dimette e la federazione pensa a Simeone

simeone (1)Un terremoto ha scosso l’AFA (Federazione Footbal Argentina): con l’Olimpiade alle porte un grande numero di divieti ha privato la selezione olimpica dei giocatori più forti e forse della possibilità di partecipare al torneo, il comitato olimpico ha cominciato a spazientirsi ed il tecnico Gerardo Martino ha lasciato l’incarico stufo di una situazione precaria e confusionaria.

Le dimissioni di Martino hanno aperto diversi scenari interessanti, quello più suggestivo lo suggerisce ‘As‘: il quotidiano spagnolo ha indicato come successore sulla panchina dell’albi celeste Diego Pablo Simeone, il ‘Cholo’ si era detto stanco dopo la sconfitta contro il Real Madrid nella finale di Champions e non ha mai nascosto la sua ambizione di allenare un giorno la nazionale argentina, ma come farebbe Simeone a liberarsi dal contratto in essere con la squadra di Madrid? La situazione, stando a quanto si legge su AS, sarebbe più semplice del previsto, il contratto di Simeone contiene una clausola che gli permette di svincolarsi nel caso volesse andare ad allenare la nazionale e le dimissioni di Martino gli offrono una possibilità importante per andare a coronare il suo sogno (se accettasse l’incarico guiderebbe prima la nazionale olimpica e poi la nazionale maggiore alle qualificazioni per Russia 2018).

Nel caso in cui Simeone non si convincesse ad accettare l’incarico sono pronti come sostituti Jorge Sanpauli (l’allenatore che ha guidato il Cile alla prima vittoria in Copa America ai danni proprio dell’Argentina) e Marcelo Bielsa (l’ex tecnico del Marsiglia si era accordato con la Lazio ma finora non si è presentato a Formello). Chissà che l’arrivo del tecnico dell’Atletico non convinca Messi a riprovare a vincere qualcosa con la nazionale.

Fabio Scapellato