Pokemon Go: la app di Nintendo diventa virale e non metaforicamente

pokemon-goVent’anni dopo l’approdo sulle console Nintendo, i Pokemon continuano ad essere un brand di successo, l’approdo sugli smartphone, poi, ha fatto esplodere nuovamente la Pokemon mania (come ai tempi degli esordi televisivi) ed i server di Nintendo, intasati di casual gamers, si sono impallati ritardando il lancio negli Apple store e nei Play store europei ed italiani, previsto per il 15 luglio.

Nel frattempo gli ansiosi utenti italiani hanno trovato una scorciatoia per scaricare anzitempo l’applicazione sul proprio telefono, i sistemi operativi  Android, infatti, permettono di scaricare in anteprima l’applicazione Pokemon Go, ma fate attenzione, perché molti utenti, ansiosi di giocare al nuovo titolo Nintendo per smartphone, insieme all’anteprima hanno contratto un malware che ha destabilizzato il sistema operativo del telefono: sembra infatti, che nell’APK necessario all’istallazione dell’applicazione si nasconda un virus in grado di bloccare ogni funzionalità del vostro smartphone. Se siete interessati a scaricare l’applicazione e non riuscite ad attendere il lancio ufficiale (il 15 luglio è vicino), potete comunque farlo senza rischiare di contrarre il malware, gli utenti hanno infatti individuato il file infetto (DroidJac, altrimenti conosciuto come SandroRAT).

Per maggiore chiarezza è bene ricordare che l’acquisizione dell’applicazione Pokemon Go anzitempo non è approvata da Nintendo (la compagnia nipponica ha infatti bannato quelli che hanno scaricato l’applicazione in anteprima senza attendere il lancio ufficiale) e che quindi viola i diritti legati all’utilizzo della stessa. Ma il fenomeno legato alla pirateria era inevitabile per un’applicazione che solo il primo giorno è stata scaricata da 76 milioni di persone e che in questi giorni ha permesso a Nintendo di superare il numero di visite giornaliero di Youporn (il maggior sito porno per visualizzazioni giornaliere), vedere per credere:

Gymleaderyouporn2lo-800x560

 

Un fenomeno talmente raro che ha spinto il settore comunicazione del sito a congratularsi con Nintendo per essere stata in grado di catalizzare l’attenzione di così tanta gente.

Fabio Scapellato