Un grave incidente ferroviario si è appena verificato in Puglia, nell’alta Murgia (zona di campagna a nord di Bari): i due treni regionali si sono scontrati frontalmente causando la morte di quattro persone e decine di feriti (i numeri sono provvisori visto che le operazioni di soccorso sono tuttora in atto). Sul luogo dell’incidente si sono recati il prima possibile i soccorsi, le ambulanze, i vigili del fuoco, la polizia ferroviaria e persino qualche responsabile del ministero dei trasporti.
L’urgenza è quella di trarre in salvo i passeggeri dei due treni (essendo dei regionali, questi mezzi sono solitamente pieni di persone) e ristabilire la normale viabilità della tratta( bloccata dalle macerie dei due treni), successivamente bisognerà capire come sia stato possibile che i due treni siano andati in collisione. La polizia ferroviaria, infatti, sta già indagando per capire se si sia trattato di un difetto di comunicazione tra i treni e le stazioni, oppure se si è trattato di un grave caso di negligenza. Intanto i primi testimoni parlano di scene di delirio e scenari di apocalisse (le persone ovviamente sono scosse dal terribile incidente), la notizia incoraggiante è che i soccorsi lavorano senza sosta per limitare al minimo le morti e dare sostegno ai sopravvissuti, tra i feriti già portati in salvo, anche un bambino che era rimasto incastrato tra le lamiere di uno dei due treni.
Fabio Scapellato