Il doodle del giorno: è l’anniversario della Presa della Bastiglia

doodleAnche il motore di ricerca più famoso del mondo ha voluto rendere omaggio a uno degli eventi storici più importanti di tutti i tempi, quella Presa della Bastiglia che ha finito per diventare il simbolo stesso della Rivoluzione Francese. A 227 anni di distanza dall’evento che sconvolse la Francia di Luigi XVI, l’artista Helene Leroux realizza un doodle festoso (che rimanda allo stile dell’illustratore francese, Jean Jacques Sempé) fatto di uomini e donne che celebrano la ricorrenza nazionale che ricorda alla Francia – e al mondo intero – l’importanza e il valore della libertà, dell’uguaglianza e della solidarietà.

Era il 14 luglio del 1789 quando una nutrita rappresentanza del popolo francese, sfiancata dalle ristrettezze economiche e dai soprusi sociali, decide di incamminarsi verso il Palazzo della Bastiglia, l’antica prigione-fortezza simbolo dell’Ancient Regime. Dopo un tentativo di negoziazione con il governatore della prigione, Bernard-René Jourdan de Launay, (ovviamente fallito) il malcontento popolare prende il sopravvento e si trasforma in un tumulto sanguinario che causa la morte dello stesso Launay e delle guardie poste a difesa della fortezza. L’episodio viene inizialmente sottostimato, soprattutto dal re Luigi XVI che, rientrato da una battuta di caccia, non ne riconosce la portata rivoluzionaria. La Presa della Bastiglia è diventata, infatti, col tempo l’emblema stesso della Rivoluzione Francese o, se si preferisce, l’evento scatenante da cui si origina ogni cosa.

Le conseguenze non tardarono ad arrivare: molti aristocratici – che avevano fino ad allora goduto, insieme ai rappresentanti del clero, di privilegi sfrenati – furono costretti a lasciare Parigi e in molte città francesi iniziarono ad insediarsi municipalità borghesi. La Presa della Bastiglia segna, infatti, l’esordio simbolico di un movimento rivoluzionario che sancì l’inedita collaborazione tra borghesi e contadini, intenti a smantellare le fondamenta di quell’Antico Regime che li aveva, fino a quel momento, lasciati ai margini del benessere e del potere. Il doodle di oggi è un inno moderno a quel sentimento popolare, che ha trovato espressione nel motto: “Liberté, Egalité, Fraternité”.

Maria Saporito