Addio a Ettore Bernabei, storico direttore RAI

ettorebernabeiE’ morto lo storico direttore generale della RAI Ettore Bernabei. Lo ha comunicato il figlio Luca, che ha confermato all’Ansa la notizia del decesso del padre. Aveva 95 anni.

Bernabei si trovava con la famiglia in vacanza all’Argentario. “Papà si è spento serenamente, in un luogo che amava tanto, dove gli piaceva riunire la famiglia, forte del senso di accudimento per i suoi che ha sempre avuto – ha detto il figlio Luca – Era a tavola, e fino all’ultimo ha parlato di politica, di economia. Se n’è andato tranquillo, pronto a questo momento”.

Nato a Firenze il 16 maggio 1921, padre di otto figli, dopo la laurea in Lettere moderne si dedica alla passione per il giornalismo.

Nel 1961, a 40 anni, diventa direttore generale della Rai, che guiderà fino al 1974, imprimendo all’azienda un ruolo da autentico servizio pubblico, in grado di occuparsi anche “di chi è rimasto un po’ più indietro”. Di lui si ricorda soprattutto la scelta di Enzo Biagi come direttore del telegiornale. Passò il testimone della sua attività ai figli Luca e Matilde, pur continuando ad appassionarsi ogni qual volta l’argomento verteva sulla RAI.

“La tv pubblica – diceva Bernabei – è rimasta l’unica difesa dei cittadini. Se non si usa il cervello, se i bambini a scuola usano solo il computer e smettono di studiare la tavola pitagorica, si finirà in mano a ciò che raccontano i motori di ricerca e non si saprà più scegliere tra vero e falso, giusto e iniquo, che sulla rete sono tutti sullo stesso piano”.