Il doodle del giorno: omaggio alla cantante peruviana Yma Sumac

doodleIl volto da angelo e le straordinarie capacità vocali hanno consegnato Yma Sumac al pantheon dei personaggi che Google ha scelto di omaggiare a modo suo. In occasione del suo anniversario di nascita (se fosse ancora in vita, “l’usignolo peruviano” spegnerebbe oggi la sua 94esima candelina), il motore di ricerca più famoso del mondo ha, infatti, deciso di tributare a questa donna magnetica – che è riuscita a “stregare” le platee più esigenti del suo tempo – un regalo speciale, immortalandola in un’immagine che la ritrae mentre canta vestita con i tradizionali abiti del suo Paese.

Nata tra le montagne del Perù il 13 settembre del 1922, la Sumac (il cui vero nome era Zola Augusta Emperatriz Chávarri del Castillo) scelse come pubblico di debutto i sassi dei manti rocciosi dove era solita giocare e passeggiare da bambina. Fino a quando, da adolescente, non riuscì a cantare per un pubblico vero partecipando a un programma trasmesso da una stazione radiofonica locale. A conquistare praticamente tutti fu la sua straordinaria estensione vocale (si dice fosse in grado di coprire ben 5 ottave) che le permetteva di passare, senza troppa apparente fatica, da note assai basse ad acuti inimmaginabili. Tanto che, stando a quanto riferito dai biografi (più o meno ufficiali) della cantante, la Sumac riuscì a intonare la nota più acuta mai registrata da una voce femminile durante l’esecuzione della canzone “Chuncho”. 

Nel 1946, all’età di 24 anni, raggiunse gli Stati Uniti d’America dove consolidò il suo successo internazionale incidendo brani della tradizione sudamericana ed inca arrangiati nello stile di Hollywood. Le sue sorprendenti doti canore le aprirono le porte dei palcoscenici più prestigiosi come il Carnegie Hall, l’Hollywood Bowl e il Royal Albert Hall. E all’apice della popolarità, negli anni ’50, partecipò anche ad un paio di film che valorizzarono la sua avvenenza esotica, oltre alle straordinarie doti artistiche già largamente riconosciute.

Maria Saporito