L’autunno è appena arrivato eppure fa già sentire le gelide morse del freddo, questo fine settimana un vortice di bassa pressione interesserà la Sicilia parte della Calabria dove avranno luogo diversi nubifragi, e la Sardegna dove sono previsti dei lievi temporali. Già a partire dalla giornata di oggi il maltempo si abbatte sulla Sicilia Orientale (previsti brevi temporali nell’entroterra e sulla città di Catania), in abbassamento anche le temperature che scenderanno sotto i 26 gradi di massima.
Per quanto riguarda il fine settimana, l’Italia sarà interessata da un aumento della pressione che porterà un lieve miglioramento delle temperature su quasi tutta la penisola, come già detto escluse dal miglioramento parte della Sicilia e della Calabria e la Sadegna, dove le temperature ed il tempo miglioreranno a partire da lunedì 26 settembre per durare fino ai primi giorni di ottobre. A confermarlo è stato il direttore del sito ‘Il Meteo. it‘, Antonio Sanò, che ha dichiarato: “L’ultima settimana di settembre vedrà la presenza dell’alta pressione con il bel tempo che abbraccerà tutto il Paese e temperature in graduale aumento su tutte le regioni. Un peggioramento decisamente più autunnale è previsto per i primi giorni di ottobre, ma attendiamo ancora conferme”. Se queste previsioni venissero confermate più avanti (la precisione delle previsioni non supera solitamente i 4-5 giorni) ci attende un ultima settimana di tregua, insomma, prima che il freddo ed il maltempo si abbatta definitivamente sull’Italia.