Questa mattina è apparsa sul sito di ‘Sky tg 24 News‘ la notizia dello storico ritrovamento della nave “Cotopaxi” nei pressi di una zona militare a L’Havana (Cuba): si tratterebbe di un imbarcazione mercantile trasportante cotone partita nel 1925 da Charleston (South Carolina), poi misteriosamente scomparsa nel famigerato Triangolo delle Bermuda. Nella notizia si legge che circa cinque giorni fa, le autorità cubane si sono imbattute nella misteriosa imbarcazione, hanno cercato invano di prendere contatto con l’equipaggio, salvo accorgersi poco dopo che si trattava di una nave appartenente ad un altra epoca, il mistero si infittisce.
Per gli amanti dei misteri, però, c’è una brutta notizia basta cercare la foto dell’imbarcazione su Pinterest per accorgersi che in realtà siamo di fronte ad un relitto (la nave in realtà si chiama Telamon) di una nave britannica costruita nel 1959 (ben dopo la scomparsa del Cotopaxi) che si trova arenata nei pressi della costa spagnola di Lanzarote. Non è la prima volta che esce una notizia riguardante il presunto ritrovamento della nave scomparsa nel 1925 nel Triangolo delle Bermuda: il 20 giugno scorso, ad esempio, sul noto sito bufalaro ‘Il Fatto QuotiDaino‘ era apparsa la stessa notizia con la stessa identica foto. La presunta notizia era stata tratta da un articolo del ‘World News Daily Report‘ risalente al maggio del 2015, nell’originale la bufala era la stessa cambiava solo la foto che riguardava questa volta un imbarcazione arenatasi in un fiordo della costa cilena che guarda caso si chiama “Bajo Cotopaxi“, peccato che la nave mercantile si trova in quella zona dal 1963.