La Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg), riunitasi in questi giorni al resort Chia Laguna di Domus de Maria, in Sardegna, lancia l’allarme sulla prossima ondata influenzale e lancia un monito alla popolazione: “Vaccinatevi presto”.
Con questo appello si spera infatti di riuscire a prevenire quel contagio che minaccia di lasciare a letto ben 6 milioni di italiani. Come spiega Tommasa Maio, segretario nazionale della Fimmg: “Quest’anno è più che mai necessario vaccinarsi per tempo, soprattutto se si appartiene ad una categoria a rischio: ultra sessantacinquenni, diabetici, immunodepressi, cardiopatici, malati oncologici, donne al secondo e terzo mese di gravidanza.”
Certo, l’influenza arriva ogni anno e porta con se il suo carico di tosse, mal di gola, febbre, mal di testa e dolori alle articolazioni, eppure quest’anno c’è una novità, nel virus, che lo rende particolarmente aggressivo. Come spiega sempre Maio due fattori, fanno prevedere un’ondata influenzale più pesante del solito: “Il primo è il largo anticipo con il quale quest’anno, già a fine agosto, è stato isolato il virus in un bambino nato in Marocco e proveniente dalla Libia. Fatto questo che ne prefigura una più ampia diffusione, soprattutto tra le persone non ancora vaccinate”. In secondo luogo, “i virus A/Hong Kong (H3N2) e B/Brisbane, isolati dall’Istituto superiore di sanità, contengono piccole mutazioni che predispongono a una maggiore circolazione dell’influenza. Questo perché né i bambini, né le persone a rischio che solitamente si vaccinano possiedono gli anticorpi che fungono da barriera alla malattia”.
Giuseppe Caretta