Istat: ad agosto cresce produzione industriale. Massimo degli ultimi 5 anni

Buone nuove, questa volta, per quanto riguarda i dati relativi alla produzione industriale. Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat, infatti, ad agosto l’indice destagionalizzato è aumentato dell’1,7% rispetto al precedente mese di luglio.

produzione-industrialeIl boom principale, per la verità, riguarda la produzione di veicoli che, ad agosto 2016 registra, rispetto allo stesso mese del 2015, una crescita del +41,9%.Praticamente un successo. Se infatti si guarda all’aumento tendenziale sull’anno (tenuto conto degli effetti di calendario per il quale i giorni lavorativi del 2016 sono stati 22 contro i 21 di agosto 2015) l’aumento tendenziale  è stato di ben 4,1%.

Quanto emerge dalla fotografia dell’Istituto di ricerca è, invero, un buon risultato economico se si tiene conto del fatto che agosto è un mese caratterizzato da livelli di produzione molto bassi. In termini tendenziali, un aumento consistente si registra anche negli indici, corretti per gli effetti di calendario, che riguardano i beni strumentali (+12,5%) e nei beni intermedi. In contrazione risultano invece i comparti dell’energia (-4,1%) e i beni di consumo (-1,3%). Brusche diminuzioni anche nell’attività estrattiva (-17,7%), nella produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (-5,3%) e nelle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-5%).

Da sottolineare anche come l’indice destagionalizzato (mese su mese e senza correzioni di calendario) presenti variazioni  poditive nei beni strumentali (+6,6%), nei beni intermedi (+3,1%) e nell’energia (+1,4%).

 

Giuseppe Caretta