Sciame sismico tra Accumoli e Arquata del Tronto. Situazione costantemente monitorata

Continua lo sciame sismico che, dallo scorso agosto, sta tenendo il centro Italia in una morsa di paura e pericolo costante. Alle ore 00:56 si oggi, infatti, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto-3-4-3terremoto nelle Marche di magnitudo 2.2.

Nessun ferito e nessun danno ulteriore, fortunatamente, ma un’ennesima notte insonne per una zona che vive ancora il dramma e la difficoltà di un lento ritorno alla normalità, Ipocentro dell’ultima scossa: 9 chilometri di profondità, mentre l’epicentro si è registrato ad Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno.

Appena un paio di ore più tardi, alle 03:29, ancora un’altra scossa di magnitudo 2,5 con ipocentro a 10 chilometri ed epicentro, di nuovo, ad Arcuata del Tronto. Alle 03:47 , nei pressi di Preci, in provincia di Perugia, scossa di magnitudo 2,2 con ipocentro a 9 chilometri. Il Centro Meteo Italiano fa sapere che, dal tragico terremoto dello scorso 24 agosto ad oggi sono oltre 11.100 gli eventi sismici registrati nella zona. Il servizio “Rieti Emergency Alert” sta costantemente monitorando la situazione

Giuseppe Caretta