Referendum, Mattarella: “Prima e dopo il voto, serve confronto sereno e rispetto”

Anche Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, è intervenuto nella discussione spinosa sul referendum costituzionale che sta smuovendo i partiti, sostenendo che “E’ necessario, nell’avvicinarsi al giorno del referendum, e sarà necessario, dopo il suo risultato, il contributo di tutti, sereno e vicendevolmente rispettoso. Rispettando anzitutto l’esercizio del voto degli elettori e il loro libero convincimento”. Le parole del Presidente si inseriscono in un dibattito abbastanza infiammato a favore del sì o del no al referendum costituzionale.

Italian President Sergio Mattarella Visits GermanyMattarella si è rivolto all’assemblea Anci sostenendo che “Tutte le istituzioni sono chiamate ad aver cura della Repubblica coltivando naturalmente gli spazi del libero confronto e della competizione tra intenti diversi, ma comunque avendo sempre a mente il bene comune”. L’interesse comune, ha sostenuto il presidente della repubblica Sergio Mattarella, “è la Costituzione stessa, così come sarà sancita dalla volontà del popolo sovrano”.

“Ognuno di voi, come del resto tutti gli italiani” ha proseguito il presidente “dirà la sua sul merito della riforma e si batterà per ciò che riterrà opportuno, in un confronto tanto più efficace quanto più composto”. 
Per il Presidente la democrazia ed il Paese italiano “saranno più forti se chi rappresenta ai vari livelli la volontà popolare sa riconoscere l’interesse generale”.