Studio dimostra che correre attiva una sostanza che ripara i neuroni

joggingDai risultati di uno studio dell’Università di Ottawa si è ottenuta una scoperta scientifica che potrebbe in futuro rivelarsi grandi proporzioni: la rivista ‘Cell Report‘ ha pubblicato questo studio dove viene dimostrato che la corsa stimola la produzione di una molecola in grado di riparare i danni al cervello, si tratta del fattore crescita VGF. I test in questione sono stati effettuati solamente su degli animali con deficit di sviluppo del cervelletto: i soggetti studiati che dedicavano parte della loro giornata alla corsa sulla ruota, hanno superato le aspettative di vita dei soggetti sani. Gli scienziati hanno spiegato che la riparazione del fattore crescita Vgf avviene a livello della “Guina Mielinica” ovvero l’isolante dei nervi. Inoltre, pare che la produzione del fattore crescita e la conseguente riparazione perduri fintanto che i soggetti in questione continuano a correre.

Per provare che a causare la riparazione dei neuroni del cervelletto era proprio il fattore VGF, gli scienziati hanno effettuato una contro prova su altri soggetti che presentavano il medesimo deficit: in questo caso alle cavie è stato iniettato il fattore VGF ma gli è stato impedito di correre sulla ruota ed  il risultato è stato il medesimo. La scoperta, dicevamo prima, potrebbe essere di grande portata, secondo gli scienziati canadesi, infatti, il fattore VGF potrebbe presto divenire oggetto di studi nei casi di malattie neuro degenerative come la sclerosi multipla.