Scuole chiuse domani a Genova, dopo che la Protezione Civile Regionale ligure ha preso atto della valutazione da parte del Centro Meteo Arpal: l’allerta rossa riguarda la città e l’entroterra di Savona, fino a Capo Noli, dalle 3 di stanotte alla mezzanotte di domani. C’è allerta arancione per i temporali, che è il livello maggiore in relazione al pericolo delle piogge, anch’essa fino alle 21 di domani per tutto l’entroterra e per l’imperiese.
Allerta gialla in tutta la Liguria fino alle tre di domattina. Il Comune di Genova ha già disposto che tutte le scuole della città verranno chiuse, e lo stesso dicasi per parchi, impianti sportivi, e cimiteri. Il motivo è appunto la sicurezza, si teme che le grandi piogge possano danneggiare e colpire le infrastrutture e le strade. Gli stessi provvedimenti sono stati presi anche per le città di Savona, del Tiglio e della Spezia.
Infatti per domani è prevista un’intensificazione delle precipitazioni, che saranno accompagnate da venti burrascosi, che supereranno anche i 90 km all’ora nella zona centro occidentale della Liguria. Il mare sarà molto agitato. Per sabato invece la situazione del tempo dovrebbe migliorare ulteriormente sulla Liguria, sia la pioggia che il vento diminuiranno ed anche il mare dovrebbe calmarsi.