Nobel per la Letteratura: premio assegnato a sorpresa a Bob Dylan

bob-dylan-1Decisione a sorpresa del comitato di Stoccolma per l’assegnazione del premio Nobel per la Letteratura 2016: l’ambito premio, infatti, è andato al cantautore americano Bob Dylan, una scelta giustificata dalla Accademy con questa motivazione: “Per aver creato una nuova poetica espressiva all’interno della grande tradizione canora americana“. In sala si è udito un boato, tutti i presenti si sono alzati in piedi per applaudire una decisione inattesa che nel caso di un cantautore come Bob Dylan, da sempre impegnato nel sociale con i suoi testi, non può che essere condivisa (Dylan aveva ricevuto la prima candidatura al Nobel oltre vent’anni or sono).

In questi anni di carriera il cantautore americano è diventato una voce importante per la cultura americana, ma anche un punto di riferimento per la controcultura internazionale. Dylan è un artista completo, musicista,cantante,scrittore e poeta capace di controbattere fenomeni musicali costruiti a tavolino e ritagliarsi un posto d’eccellenza nella cultura di massa degli ultimi cinquanta anni. Il suo impegno contro la guerra in Vietnam si è concretizzato in una canzone “Blowing in the wind” che è diventata una colonna sonora di quegli anni in cui la nuova generazione si ergeva contro le ingiustizie, la guerra e le divisioni. Come scordare poi lo straordinario racconto di condanna al razzismo che ha espresso tramite “Hurricane”, che parlava di un pugile accusato ingiustamente solo per il colore della sua pelle. Si tratta del secondo grande riconoscimento extra musicale, nel 2008 aveva ricevuto il premio Pulitzer per la letteratura.