Come preannunciato un paio di giorni fa una forte perturbazione atlantica colpirà l’Italia centro settentrionale entro oggi pomeriggio, per prevenire il rischio di danni idrogeologici le regioni a maggior rischio hanno preso delle precauzioni: in Liguria ad esempio è previsto un allerta rossa, arancione in Lombardia, Toscana, Emilia Romagna e Veneto.
Secondo le previsioni la Liguria sarà la regione maggiormente colpita dalle precipitazioni e dalle forti raffiche di vento, la protezione civile ha per questo motivo diramato una allerta rosso per tutto lo spezzino, in tutta la provincia di Genova e per tutta la zona costiera da Savona fino a Capo Noli, il rischio dovrebbe essere minore in tutte le altre province liguri ma per sicurezza tutte le scuole rimarranno chiuse. Le stesse misure precauzionali sono state prese in Toscana dove tutte le scuole rimarranno chiuse nella provincia di Massa Carrara in quella Lunigiana, di Aulla e nella Podenzana. L‘Anas ha inoltre comunicato che il tratto stradale che porta a Pizzo di Arenzano sarà chiuso al traffico per tutto il weekend.
Non ci sono notizie di provvedimenti per la Sardegna, l’isola sarà colpita da forti precipitazione di carattere temporalesco ed è previsto che i temporali più forti saranno caratterizzati da forti venti e grandine.