CdM approva Legge di Stabilità: chiude Equitalia

renziequitaliaIeri pomeriggio il Consiglio dei Ministri ha approvato la Legge di Stabilità 2016, che ha un valore complessivo di 26,5 miliardi di euro.

“Merito e bisogno”: così il premier Renzi ha descritto la manovra nel corso della conferenza stampa, aggiungendo che l’Italia “non va ancora bene, ma va meglio di prima”.

Nella Legge di Stabilità, oltre al bilancio, emerge un particolare molto importante: la chiusura di Equitalia, che avverrà entro sei mesi. Equitalia diventerà praticamente una costola dell’Agenzia delle Entrate, che ne assorbirà i compiti. Una chiusura che garantirà un introito di circa 4 miliardi al bilancio dello Stato.

Secondo la manvora, gli investimenti pubblici aumenteranno di 12 miliardi in 3 anni, di 2 miliardi nel 2017, 4 nel 2018 e 6 nel 2019.

Altra misura rilevante è il miliardo di euro a sostegno di scuola e università, in particolare per interventi inerenti alle scuole non statali e alle materne paritarie. Inoltre, il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini ha anche annunciato borse di studio per gli studenti meritevoli e sconti fiscali per chi assume i neodiplomati.

Oltre a stabilire una nuova tassazione ridotta per le piccole imprese, il Governo ha stabilito anche una lieve riduzione del canone Rai, che scende da 100 a 90 euro.

La Legge di Stabilità appena approvata viene salutata con soddisfazione dal ministro Maria Elena Boschi. Forti critiche dalle forze di opposizione, in particolare da Renato Brunetta (Forza Italia). Duri anche i sindacati della Pubblica Amministrazione, che parlano di “presa in giro” per i lavoratori pubblici.