Finti prodotti Apple venduti su Amazon come originali. Questa la truffa messa in piedi da un’azienda leader nel settore della vendita on line di prodotti per dispositivi mobili e portatili.
A finire nell’occhio del ciclone è la Mobile Star, sulla quale adesso pende un’accusa di violazione di marchio registrato che potrebbe costarle caro. L’azienda di Cupertino ha infatti chiesto l’immediata distruzione di tutti i prodotti ed un risarcimento di due milioni di dollari per ogni categoria di prodotto venduto. Come se non bastasse, a detta della stessa Apple, i prodotti venduti da questa azienda non avevano superato i test di sicurezza. Ciò significa che, con ogni probabilità, essi possano essere pericolosi per il consumatore finale.
Per arrivare a smascherare l’inganno la Apple ha acquistato da Amazon una serie di prodotti presentati come originali. Dopo averne accertato la contraffazione ha chiesto spiegazioni ad Amazon, la quale ha finito per rivelare l’identità del venditore essendo il sito d’acquisto soltanto un tramite tra l’acquirente e il proponente. Cavi, gadget, alimentatori. Un numero infinito di prodotti, circa il 90% di quelli presenti sul sito, venduti ben al di sotto del prezzo medio, proprio il segnale che può fare capire a chi è interessato all’acquisto che si è di fronte ad un caso probabile di contraffazione, come spiega Business Insider.
G.c.