USA, il cyberattacco manda ko Twitter, Spotify e New York Times

cyberattackUn enorme cyber-attacco: ha usato questi termini il Financial Times per descrivere il ‘blackout’ che ha colpito moltissimi siti statunitensi, in particolare nella zona della costa est.

L’attacco ha creato forti problemi anche ai siti del New York Times, di Twitter, Spotify, Ebay, Reddit e per l’appunto il Financial Times.

L’attacco è stato realizzato in stile Ddos, sigla ormai conosciuta ai più, che significa “Distributed denial of service”, ovvero un’enorme numero di “chiamate” continue che abbattono i server. L’obiettivo del “cyberattack” è stata l’azienda Dyn del New Hampshire: il lavoro di questa azienda è tradurre gli indirizzi che gli utenti digitano nei browser negli indirizzi IP, i numeri di riferimento che la Rete riconosce per “servirci” il sito richiesto.

L’attacco è cominciato alle 7 del mattino, quando in Italia erano le ore 13: per il momento non è giunta ancora nessuna rivendicazione in merito all’imponente blackout messo a segno grazie al ‘cyberattack’.

Un ‘ buio’ talmente gigante che inevitabilmente causerà – anzi, ha già causato – danni e perdite per milioni e milioni di dollari. Il servizio è stato ripristinato solo tre ore dopo, intorno alle 9:45 (le 15:45 italiane). Il blackout ha interessato prevalentemente gli utenti americani, ed in particolare quelli situati sulla costa est del Paese.