Record di ascolti per “The Young Pope” di Sorrentino

jude-law-the-young-pope-1Esordio record per la prima serie tv firmata dal Premio Oscar Paolo Sorrentino,The Young Pope”. Il nuovo lavoro del regista italiano aveva fatto parlare di se già alla mostra del cinema di Venezia dove erano state mostrate le prime due puntate in anteprima.

Gli elogi e le critiche ricevute dopo il primo approccio con il Papa americano (personaggio di fantasia) di Sorrentino hanno suscitato sufficiente curiosità da permette all’esordio italiano della serie di ricevere ascolti superiori a due giganti made in USA come Game of Thrones ed House of Cards.

Impietoso il confronto con le altre serie italiane prodotte da Sky Cinema: la prima puntata di The Young Pope ha fatto registrare un + 45 % di ascolti rispetto alla prima puntata di Gomorra, seguitissima serie tratta dal libro omonimo di Saviano, ed un + 42% rispetto alla prima puntata di 1992, serie creata dal genio di Stefano Accorsi che parla del periodo di Tangentopoli.

Insomma la visione distaccata e decadente del Vaticano, la costruzione della figura di un Papa (interpretato magistralmente da Jude Law) visto da un lato inedito, un lato “Umano”  insieme al tocco come sempre magistrale di Sorrentino ha attirato l’interesse di un pubblico vasto che sembra aver apprezzato quanto visto: il giorno dopo la messa in onda, infatti, i social abbondano di riferimenti e citazioni tratte dalla serie, il che fa presupporre che anche le prossime puntate avranno un discreto seguito.