Clown Isteria: nuovo avvistamento nella periferia di Catania

clown5Da tempo siamo sommersi da fenomeni culturali imposti o assimilati per osmosi dalla cultura americana trasmessa tramite le nostre tv e le nostre radio. Se l’influenza cinematografia e musicale hanno portato una varietà in un panorama già ricco, altre tradizioni hanno snaturato il nostro modo d’intendere e vivere le tradizioni di casa nostra (pensata ad Halloween).

Questo trend si è intensificato con la diffusione di internet a banda larga e Youtube, negli anni le mode dei giovani statunitensi hanno valicato i confini nazionali e sono state ripetute dai giovani di tutto il mondo per semplice spirito d’emulazione. L’ultima moda riguarda la ormai famigerata “Clown Isteria“, individui vestiti da clown satanici che si aggirano per le città durante la notte per spaventare le persone.

Questa moda si è diffusa rapidamente nei paesi anglosassoni costringendo la polizia a diramare comunicati in cui intimavano pesanti sanzioni agli autori degli scherzi, l’emulazione di uno scherzo così violento e stupido non poteva mancare anche nel nostro paese dove sono stati riscontrati diversi casi in Emilia ed in tempi più recenti anche in Sicilia.

Qualche tempo fa vi avevamo parlato della foto del clown all’altezza dello svincolo di Motta Sant’Anastasia (Catania), in quel caso si era trattato di un espediente ingegnoso per porre l’attenzione sulla pericolosità di uno svincolo che negli anni aveva causato diversi incidenti. Un nuovo caso è stato registrato nei pressi di San Giovanni Galermo (quartiere periferico della provincia etnea): due ragazze in macchina sono state terrorizzate da un individuo vestito da clown che improvvisamente si è palesato da dietro un cassonetto.

Che si tratti di una pessima trovata pubblicitaria per promuovere l’uscita del film “It” (seconda trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Stephen King) o di uno scherzo estemporaneo (diventato malauguratamente virale) il rischio è che con l’avvicinarsi di Halloween i fenomeni di questo tipo si moltiplichino causando non pochi disagi.