Fuerteventura, 22enne di Conegliano annega di fronte agli amici. L’annuncio su Fb per aiutare la famiglia

Era partito per andare a fare una nuova vita all’estero, voleva cambiare, come tanti suoi coetanei. Per questo Matias Schincariol, 22 anni, di Conegliano, a metà settembre era andato con un gruppo di amici fino a Fuerteventura, famosa e splendida isola delle Canarie. Lì avrebbe dovuto rifarsi una vita. Il suo sogno, però, si è drammaticamente spezzato sabato pomeriggio, quando il ragazzo è annegato mentre si trovava sulla spiaggia di Tebeto, sull’isola.

fuerteventuraIl ragazzo lascia il padre, la madre, un fratello gemello e due fratelli. Il ragazzo si era diplomato alla scuola alberghiera di Vittorio Veneto e voleva lavorare alle Canarie proprio come cuoco. Non è nota la dinamica dell’incidente, perché il ragazzo sia annegato: forse un malore fatale, una disattenzione, qualcosa che forse non sapremo mai.

Sul gruppo FacebookToccare il mondo” tanti suoi amici hanno espresso le condoglianze per la morte prematura del 22enne di Conegliano. Tanti i conoscenti e gli amici rimasti colpiti dalla morte prematura del ragazzo, scomparso durante quello che avrebbe dovuto essere il suo sogno più belo e più grande in assoluto.
Su facebook è stato pubblicato il seguente annuncio per aiutare economicamente la famiglia a far tornare la salma del ragazzo a casa. 

“AAA.
Aiutiamo Matias a tornare a casa.

Noi e soprattutto la famiglia del nostro fratello Matias abbiamo bisogno di dargli un ultimo saluto.
Purtroppo ci sono delle difficoltà.
Giusto per appesantire la situazione chiedono una somma elevata per trasportare la salma ed è una spesa che la sua famiglia ha difficoltà ad affrontare.
So che sono discorsi duri ma è la fredda dura e ingiusta realtà.

Col cuore in mano vi chiedo una mano.

Se potete, se riuscite mettetevi in contatto con i seguenti numeri – 3473013577 -3470139290

Appena avremo qualche contatto qualche altra via per raggiungerli vi aggiornerò.

Vi prego di condividere il messaggio a tutti.
Grazie di cuore”