Centro Italia, avvertita una nuova scossa da oltre 5 di magnitudo

terremoto sismografoNella zona già martoriata dal sisma che ha colpito a fine agosto, è stata avvertita una nuova scossa di terremoto: l’epicentro ha interessato i comuni di Castelsantangelo sul Nera, il più vicino all’epicentro (318 abitanti), Visso (circa 1.200 abitanti, sui monti Sibillini), Ussita e Preci. Allo stato di cose attuale sono stati rilevati solo alcuni crolli.

Al di là dei paesi vicini all’epicentro, il terremoto è stato sentito in tutto il centro Italia: dal lazio alle Marche (dalle zone già terremotate dell’Ascolano ad Ancona, Fabriano e Pesaro), passando per l’Abruzzo (anch’esso vittima di un tragico terremoto, nel 2009) e l’Umbria (Perugia e Terni).

E’ stato segnalato che il sisma è stato avvertito anche in Toscana e Campania.

Molti sono scesi in strada allarmati e copiose sono le chiamate che sono giunte ai vigili del fuoco.

Secondo le prime informazioni diramate, si tratta di una scossa di magnitudo 5.6 (quindi di davvero forte intensità, anche se minore rispetto a quella che ha devastato Amatrice e dintorni). Secondo quanto riportato da repubblica.it Alessandro Amato dell’Ingv ha teso a tranquillizzare tutti, sottolineando come si tratti di una scossa collegabile al terremoto del 24 agosto: “Questo sisma è in qualche modo legato a quello del 24 agosto ad Amatrice. Si trova infatti nell’area già attiva. Si tratta probabilmente dell’attivazione di una nuova faglia”.