Ieri in serata ben due scosse di terremoto hanno colpito la provincia di Firenze, in Toscana, con epicentro nella zona di Castelfiorentino. La più forte delle due scosse, registrata nella serata, è stata ad una profondità di 9 km e con magnitudo 3.9 della scala Richter. Secondo le informazioni a disposizione, non ci sarebbero stati danni a persone o a cose.
Alle 18:53 l’epicentro del sisma è stato a Pesciola, località di Castelfiorentino. La scossa più lieve è stata registrata qualche minuto prima, un magnitudo 2.2 a 11 km di profondità. La scossa è stata distintamente avvertita fino a Firenze, situata a circa 30 km dalla zona dell’epicentro, a Empoli, Chianti, e in tutta la Toscana. Segnalazioni della scossa sono giunte da Livorno, Pisa, Pistoia, Massa, Carrara, Viareggio ed altri paesi toscani.
C’è stata molta paura per le persone che vivono nei piani alti, dove la scossa è stata avvertita più distintamente. I Vigili del Fuoco sono stati sommersi di chiamate e sono dovuti intervenire diverse volte per tranquillizzare la popolazione. Una squadra di vigili del fuoco è dovuta intervenire a Montespertoli, in una scuola, dove erano state segnalate possibili fughe di gas. Altre squadre sono intervenute a San Casciano. “Stiamo effettuando i sopralluoghi negli edifici pubblici con la Protezione Civile e gli uffici comunali” ha scritto il sindaco di Castelfiorentino su Facebook.