E’ sopravvissuto ad uno schianto con la tuta alare ad almeno 140 km all’ora. Incredibile avventura, ma soprattutto incredibile sopravvivenza di un californiano di 30 anni, di nome Eric Dossantos, che il 29 settembre si è lanciato dall’Aguille du Midi, in Francia, da 3800 metri d’altezza. Non era la prima volta che l’uomo si lanciava dal monte con la tuta alare ma questa volta qualcosa è andato storto.
L’uomo è planato troppo in basso, ed è precipitato per ben 45 secondi prima di schiantarsi contro la cima di un albero, in una zona di boschi. Il tutto è stato ripreso dalla telecamera del ragazzo che lo ha filmato mentre precipitava nel vuoto. Adesso il giovane, nonostante sia sopravvissuto, si trova in terapia iperbarica. Una terapia costosissima, almeno 7.500 dollari, per cui i suoi amici hanno avviato una raccolta fondi per aiutarlo.
Dossantos, che di lavoro fa il militare, ha sostenuto dopo l’incidente: “Ho pensato di essere morto”. Certamente ci è andato molto vicino. Dopo lo schianto ha riportato lacerazione la fegato, trauma cranico, costole rotte, così come scapola sinistra e clavicola. “Non avevo idea di cosa stessi facendo e di dove mi trovassi, ero completamente confuso. Dopo oltre 3 ore degli operai hanno sentito le mie urla. Non riuscivo a parlare francese ed ero senza telefono” ha raccontato l’uomo.