Il surriscaldamento globale è la causa tra le altre dello scioglimento dei ghiacciai in Antartide, a causare questo effetto climatico sempre più dannoso è l’inquinamento atmosferico e delle acque. Gli scienziati hanno dimostrato che 3/4 del nutrimento dell’intera fauna marina è prodotto nella Baia di Ross (nell’Antartide) e da cinque anni lottano perché vengano presi degli accordi internazionali che consentano la salvaguardia di questa importante risorsa naturale del nostro pianeta.
Finalmente, venerdì scorso, nel corso di una conferenza della Commissione per la conservazione delle risorse marine viventi dell’Antartide, è stato siglato un accordo internazionale che consentirà la costruzione della più grande riserva naturale marina protetta dell’intero pianeta. Si tratta di una superficie di 1.55 milioni di chilometri quadrati (due volte il Texas), proprio nel mare di Ross, che corrisponde al 12% dell’intera superficie dell’Oceano Atlantico. L’accordo avrà una validità di 35 anni (la richiesta iniziale era di 50 anni) in questo periodo saranno impedite tutte le attività commerciali tese allo sfruttamento delle risorse, dunque, chiunque venga sorpreso a pescare nella zona che delimita la riserva naturale verrà arrestato.
Questo è solo il primo significativo passo verso la salvaguardia dell’Oceano Atlantico e della sua fauna, nel mare di Ross, infatti, sono presenti il maggior numero di Pinguini e Balene del mondo, specie in via d’estinzione che grazie a queste misure di protezione potranno incrementare il proprio numero.