Ci sono molti asteroidi che potrebbero colpire la Terra. Ad affermarlo è l’Agenzia spaziale europea, che hanno individuato un numero crescente di asteroidi che rappresenterebbero “una minaccia per la Terra”.
I Near-Earth Objects, o NEO, sono asteroidi o comete le cui orbite sono vicine alla nostra: ciò significa che il rischio che possano colpire la Terra è quanto mai concreto.
Gli astronomi stanno scoprendo sempre più asteroidi che potrebbero minacciare il nostro pianeta: dal 2010, infatti, ne sono stati scoperti ulteriori 5000, portando il numero totale noto di NEO a 15.000.
“Il tasso di scoperta è stato alto in questi ultimi anni, e le squadre di tutto il mondo hanno scoperto addirittura 30 nuovi asteroidi a settimana“, spiega in un comunicato Ettore Perozzi del Centro di Coordinamento NEO dell’ESA in Italia.
“Fino ad alcuni decenni fa, 30 era il numero di asteroidi che si riusciva ad individuare in un intero anno: questo sottolinea come gli sforzi sul piano internazionale stiano iniziando a pagare – afferma Perozzi – Noi crediamo che il 90% degli oggetti più grandi di 1000 m sono stati già scoperti, ma abbiamo trovato appena il 10% degli asteroidi da 100 m NEO e meno dell’1% di quelli da 40 m”.
Fortunatamente, come spiega il responsabile dell’area elemento NEO della Space Situational Awareness, Detlef Koschny, c’è solo una “piccola probabilità di impatto per qualsiasi oggetto conosciuto nei prossimi 40 anni“.