Centro Italia, scossa di terremoto magnitudo 6.5: è panico nella regione

Una fortissima scossa di terremoto ha sconvolto il Centro Italia. Alle 7:41 di questa mattina, secondo i sismografi, una scossa di magnitudo 6.1. ha colpito il centro Italia, epicentro nelle Marche, ancora non è noto precisamente dove le pareti hanno tremato, la gente è scesa in strada terrorizzata. Il panico ha colpito tutta la regione, dove la scossa, molto lunga, è stata avvertita distintamente.

terremotoAnche a Roma la scossa è stata avvertita distintamente. Secondo le prime informazioni la scossa era fra magnitudo 6.7 e 7.2 gradi, poi invece la Protezione Civile ha comunicato che si trattava di magnitudo 6.1. I comuni che hanno tremato di più, zona dell’epicentro, sono stati Norcia, Preci, Castel sant’Angelo. La scossa è stata particolarmente lunga, la terra ha tremato per diversi secondi. Il terremoto è stato avvertito in maniera distinta anche a Ravenna, Rieti, Firenze.

L’epicentro sarebbe fra Perugia e Macerata: il terremoto è avvenuto a 10 km di profondità. La Metro A, B, B1 di Roma per il momento sono ferme per verifiche. Lungo tutta la notte l’INGV aveva continuato a segnalare terremoti, ma di intensità minore. Si attendono segnalazioni dalla zona dell’epicentro per capire se ci siano o meno feriti o danni. Una scossa di magnitudo 4.6 ha colpito la zona alle 6:44, ed è stata sentita fino a Bolzano.